Arte Contemporanea: Nel confronto con l’Altro – Artisti coreani e giovani creativi italiani

Artists, News from Garden Blaze

Asian Studies Group ©, nella sua divisione Produzioni introduce la prima tappa di un progetto che coinvolge giovani, arte  e creatività in un dialogo costruttivo condotto su finalità aggregative e di confronto interculturale occidente – oriente.

Il percorso in collaborazione con Garden Blaze Talents Management accoglierà contenuti provenienti dal mondo dell’arte contemporanea, dell’audiovisivo autoriale e della musica (leggera e lirica) e avrà luogo su tre filoni d’esecuzione nel centro di Lodi nei periodi di Maggio – Settembre e Dicembre con il concerto finale denominato Europa e Asia in Musica, The Urban Opera.

In questa prima tappa l’occasione è rappresentata da una mostra d’arte e live performance. Sullo sfondo si susseguono tre contenuti: il primo quello interculturale rappresentato dalla partecipazione di due movimenti coreani “Orange Bridge” e “Sajim Gwa Saram – Photo & People”  in prima assoluta a Lodi, il secondo quello di creatività giovanile locale con la partecipazione di alcuni illustratori e giovani talenti lodigiani e il terzo che presenta alcuni artisti provenienti dal mondo dei Talent Show Televisivi. L’elemento di aggregazione è data da una live performance eseguita in contemporanea al centro dello spazio con il coinvolgimento del pubblico.

L’Associazione Asian Studies Group che ha inaugurato a Lodi la propria attività di Centro Studi Orientali del Lodigiano dal 2010 grazie alla collaborazione di Provincia e Comune di Lodi e ha consolidato nell’ultimo periodo progetti di gemellaggio istituzionale, giovanile e culturale con Oriente è da tempo attivamente impegnata in progetti di produzione artistica, culturale e giovanile consolidando senza fini di lucro la destinazione di un Fondo che sviluppi attività a sostegno del coinvolgimento di giovani da Europa e Asia.

L’avvicinamento in Lodi di contenuti a sfondo creativo provenienti da Europa e Asia sarà ancora più rimarcato negli appuntamenti che si succederanno all’interno del filone progettuale menzionato fra cui

Tappa 2: Switch on Your Creativity in Lodi – Presentazione dei cortometraggi finalisti del premio al dialogo internazionale tra Culture 2015 inserito in EXPO in Città e patrocinato da Milano EXPO 2015 in commissione di giuria durante la serata di Gala a Milano (ben 30 cortometraggi in final selection provenienti da Europa e Asia)

Tappa 3: Europa e Asia in Musica, the Urban Opera – In collaborazione con i giovani talenti dell’Accademia alla Scala e cantanti provenienti da Cina Giappone e Corea.

L’evento programmato per il 16 maggio è patrocinato dal Consolato Generale della Repubblica di Corea e dal Comune di Lodi, è sostenuto da Regione Lombardia e Provincia di Lodi.

Durante il vernissage è previsto il saluto delle autorità fra cui il vicesindaco di Lodi e assessore alla cultura Simonetta Pozzoli e un breve intervento del Consigliere Regionale Pietro Foroni.

A breve verrà pubblicata la lista degli artisti presentati all’interno dell’evento – mostra

confronto con l'altro JPEG

Pubblicità