A meno di un anno dal debutto di SUB – Lo spettacolo terapia avvenuto a Roma, il percorso performativo di Paolo Fattorini ha conosciuto diverse tappe nazionali in una prospettiva sia di riconoscimento intellettuale, come segnato dal concerto all’ Universita’ La Sapienza durante il Certamen Nova Humanitas, sia di valorizzazione artistica al Teatro Comunale di Thiene durante CONThiene, Festival sulla Cultura e l’Arte Contemporanea all’interno della rassegna giugno thienese.

Sempre più SUB- , come performance di teatro d’avanguardia attraverso il repertorio rock in latino classico di Fattorini, lascia spazio a occasioni di commistione con le arti e la sperimentazione. Il repertorio musicale proposto raggiunge un’aurea di sacralità unica nel suo genere, tale da rendere l’esperienza, nel dialogo con il pubblico, quasi catartica oltre che profondamente accattivante per resa scenica e ricerca sonora.
Tale caratterizzazione ha suscitato l’attenzione del mondo dell’arte contemporanea a Parigi, dove Fattorini è stato invitato per suggellare una programmazione di respiro internazionale all’interno del nuovo spazio di Harmonie Nine Gallery.
L’esperienza di immersione nell’essenza della natura, tanto umana quanto universale, condotta attraverso la lingua latina, esplora nella musica di Paolo Fattorini gli “Organismi” di Kim Seung Hwan esposti nello spazio di Harmonie NINE Gallery di Parigi al 9 di Bis Bd Murat.
Per la prima volta due esploratori di materia e spirito s’incontrano e lo fanno con due linguaggi assolutamente unici: l’avanguardia nella ricerca di forma e materia condotta da Kim è parimenti paragonabile, per intensità, al viaggio nell’abisso dell’io che Paolo Fattorini scandaglia con la sua musica attraverso un percorso in latino quasi “sacro” per l’unicità espressiva.

L’evento in calendario per il prossimo 13 ottobre è la prima tappa europea del progetto artistico, che da Parigi propone un percorso di dialogo multidisciplinare unico nel suo genere, e riporta Fattorini a posizionare se’ stesso su un palco di grande libertà e indipendenza espressiva. Il binomio con il mondo dell’arte contemporanea precede, con questa tappa, la pubblicazione del nuovo EP dall’omonimo titolo che verrà pubblicato da Garden Blaze Records entro la fine dell’anno.