I nostri talenti al creative hub Asia C3: Cultural, Creative, Cool

News from Garden Blaze

Internazionalità e Intercultura sono due elementi che identificano il nostro manifesto artistico.

Occasione migliore per rappresentare la prospettiva sincretica su cui tendiamo a proiettare e ad orientare contenuti artistici ci viene offerta da Asian Studies Group Italia © che organizza per l’estate 2014 una piattaforma eventi diversificata che mette in contatto Europa e Asia all’interno del programma R-estate in Fabbrica, un format sostenuto da Euroglobo Productions all’interno del circuito eventi per l’estate del Comune di Milano

ASIAC3

Ecco i contenuti a tema artistico proposti da Garden Blaze e prodotti da Asian Studies Group

Exhibitions Sezione Cattedrale – Restate in Fabbrica 

  • Osamu Watanabe: Re Japan – in esclusiva in Italia artworks dalla collezione permanente Asian Studies Group (Japan)
  • 当代道  Contemporary Tao – photo exhibition by Micaela Baggi (Garden Blaze) – lettura in chiave contemporanea di elementi apparentemente discordanti del vivere cinese nell’accostamento della dimensione urbana e spaziale con quella umana e collettiva – Prodotto da Asian Studies Group (China)
  • 11AC – Art Made From Korea – Orange Bridge opere di giovani artisti coreani collettiva in prima esclusiva – co prodotto da Asian Studies Group (Korea)

 

Live Events – all’interno di Restate in Fabbrica

  • 17 giugno ore 23.00 Shocked Korea, Il naufragio e lo sgomento, una riflessione critica in un manifesto artistico:  performance live con realizzazione artistica e pittorica ad opera di Moon dong-hwan, Jang sung-an Kim jin-sei , Riboni raffaele in joint con Gabriele Boggio Ferraris per la sezione live music della rappresentazione.  (tema Corea e Italia)
  • 24 giugno ore 21.00 Europa ad Asia in Musica: All in One Rhythm Tutti allo Stesso Ritmo すべてを一つのリズムに; 올 인 원 리듬, Arie dell’Opera e delle Tradizioni del Giappone e della Corea nasce con l’intento di portare sul palcoscenico le tradizioni musicali di Corea e Giappone, due nazioni che saranno impegnate sul campo per le qualifiche del Mondiale il 17, il 19 e il 26 giugno, e di porle in dialogo con la tradizione classica europea – (tema Italia Corea Giappone) Mai Nashita, soprano – Valentina Volpe, mezzosoprano – Young Guk Lee, tenore – Alberto Ravagnin, pianoforte
  • 26 giugno ore 21.00 Musical Shodo by Wolfgang4et (Riccardo Lovatto, Alessandro Rossi, Giacomo Tagliavia, Jacopo Mazza) dopo il successo del quartetto in Giappone, il progetto estetico musicale che affonda la propria origine nella semiotica dell’ideogramma giapponese trova spazio in una prima esclusiva in Italia, in collaborazione con Asian Studies Group.  (tema Giappone)

Vi aspettiamo numerosi l’entrata è assolutamente gratuita

Per ulteriori informazioni non esitate dal contattarci info@gardenblaze.com

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...